Descrizione
IL V.C.O. E LA RESISTENZA – LA STORIA, I FATTI, GLI UOMINI
Autore: Luigi Minioni
388 pagine, rilegato filo refe, brossura.
….
Entro lo spirito di questa titolazione per una terra che ci ĆØ sacra per il martirio di 42 Innocenti, ivi trucidati il 20 giugno del ā44, nasce e si colloca la pubblicazione di Luigi Minioni che, pur rivolta alla complessiva memorizzazione della Resistenza, ci fa rivivere non trascurabili passaggi di quanto accaduto nel V.C.O recuperati attraverso la cronologia dei fatti e il loro approfondimento mediante la ricerca di documenti e lāascolto di testimoni.
Il Patrocinio della nostra Associazione al non indifferente sforzo di una persona, allora estremamente giovane, che si ĆØ trovata nel mezzo della bufera e che, negli anni successivi si ĆØ dedicata con passione e serietĆ a questa realizzazione, esprime da un lato la nostra intenzione di aprirsi ad ogni pensabile contributo per irrobustire il ricordo di un percorso salvifico della nostra storia e dallāaltro la speranza che lo sforzo del Minioni aiuti la gente indifferente a leggere, a capire, ad approfondire quanto sangue sia costata la parola “LIBERTĆ ” al nostro paese; quindi lāauspicio che altri abbiano a seguire lāesempio di questo nostro amico scrittore.
…
Vittorio Beltrami
….
Questo volume intende essere una cronistoria di quanto avvenuto nella nostra zona dopo il 25 luglio 1943, data della caduta del fascismo e sino alla fine della guerra.
Dal 25 settembre 1944 fino alla fine della guerra, ho scritto, giorno per giorno, un diario. Quando, dopo tanti anni, lāho riletto, ho capito che quanto avevo scritto era, perlomeno, poco storico. Dico questo perchĆ© in quel periodo vivevo precariamente essendo la mia classe (1927) lāultima tra quelle prese di mira dai tedeschi. Molti dei miei coscritti sono stati arrestati e deportati in Germania.Ā
Vivevo, in un certo senso, protetto poichĆ© figuravo lavoratore presso la Ditta “Restellini”, ditta militarizzata, e quindi munito di documenti tedeschi che mi garantivano(!) dallāessere fermato, ma comunque non mi fidavo a circolare liberamente nella zona per controllare le notizie che stavo raccogliendo. Posti di blocco, paesi controllati militarmente, rastrellamenti continui. Era impossibile muoversi senza correre grandi rischi e quindi pericoloso verificare le notizie, recandomi nei posti coinvolti dai fatti che mi venivano riferiti.
Mi sono posto il traguardo di riscrivere il tutto cercando di documentarmi, sia attraverso persone ancora viventi, sia attraverso testimonianze raccolte da altri e rese pubbliche attraverso giornali, libri, ecc..
Ć stato un lavoro non certo facile perchĆ© molto di quanto pubblicato sui libri di parte fascista ĆØ risultato molto tarato, fazioso e non corrispondente alla veritĆ . Altri scritti di persone schierate dallāaltra parte e in pratica da chi ha vissuto quei giorni in posizione antifascista, sono risultati perlomeno molto limitati dalla posizione politica degli scriventi. La ricerca della veritĆ ĆØ stata quindi difficile e penso di non esserci sempre riuscito.
…..
Luigi Minioni
Ti potrebbe anche piacere..
-
Da Verbania a Santiago. 2400 chilometri dentro e fuori di me.
Quando mio padre mi disse che aveva intenzione di farsi tutto il cammino di Santiago
partendo da casa, per un momento, un breve momento, credevo che stesse scherzando.
L’illusione ĆØ durata poco perchĆ© sapevo che era una pazzia che mi sarei potuta
…Il prezzo originale era: €13,00.€12,90Il prezzo attuale ĆØ: €12,90. Iva inc.Produttore : Puntolinea -
Palanza e ul so bell dialett – primo volume
€30,00 Iva inc.